Differenze giuridiche tra unioni civili, matrimoni e coppie di fatto – La figura del notaio La necessità di marcare le differenze tra le possibilità di formalizzare il proprio rapporto coinvolgendo lo Stato nasce dalla legge del 2016 n. 76 che ha segnato un grande passo avanti in materia di diritto di famiglia rimasto pressoché invariato…
Cos’è un contratto di convivenza? Si tratta di un accordo che regola la vita di una coppia convivente, a livello patrimoniale e riguardo alcuni aspetti dei rapporti personali dei due conviventi come ad esempio la designazione dell’amministratore di sostegno. Tali contratti possono essere stipulati da coppie di persone unite da vincoli affettivi e consapevoli…